«Putin ha il Parkinson e il tumore al pancreas»: la spia russa rivela la malattia dello zar E spunta il video dell’IV therapy
Nel secondo caso sarebbe un prolungato ‘uso di steroidi per il cancro. E’ la convinzione degli 007 occidentali, che in diversi rapporti delle ultime settimane hanno provato a mettere a nudo il presunto – e tutto da verificare – stato di salute fisica e mentale dello “zar”. Si è parlato molto di recente anche della strana camminata di Putin, che dondola il braccio sinistro e tiene fermo quello destro, finendo per muoversi in maniera molto asimmetrica. Per alcuni sarebbe il sintomo di una malattia, per altri una vecchia abitudine presa al KGB, quando Putin era addestrato a tenere sempre la mano destra vicino alla pistola.
Sul modo in cui si muove Putin c’è una lunga serie di supposizioni. Il giornale tedesco DW di recente ha mostrato a tre medici esperti vari video di Putin, e tutti hanno detto che è effettivamente affaticato, ma non sembra malato di Parkinson . Mentre prosegue la guerra in Ucraina – con la scoperta della terrificante strage di Bucha – i dubbi sullo stato di salute del presidente della Russia tornano alla ribalta. Il giornale cita come fonti i servizi segreti internazionali e persone vicinissime a lui al Cremlino coperti ovviamente da segreto. Cioè, quella di un uomo che prende decisioni sotto l’influenza di farmaci steroidei. Farmaci che tra gli effetti collaterali comprendono improvvisi scatti d’ira. Diverse le ipotesi che circolano in queste ore sulle condizioni di salute, fisica e mentale di Vladimir Putin.
- Oppure per creare caos, e confondere chi magari ha “azzeccato” la diagnosi giusta.
- Ad oggi, dunque, non esiste nessuna possibilità di stabilire con certezza se Putin sia malato.
- Le teorie sul possibile Parkinson sono tornate in auge a fine marzo, quando il presidente russo è stato visto zoppicare dopo una manifestazione in favore della guerra.
Potrebbe essere che prenda alte dosi di steroidi, o perfino che ci sia qualcos’altro». Weiss ricorda anche alcuni avvenimenti recenti che potrebbero essere interpretati come un segnale che la malattia sia reale, ma che al tempo stesso potrebbero essere interpretati in maniera opposta. Per esempio l’FSB, l’agenzia di sicurezza interna, a marzo avrebbe inviato un comunicato a tutte le sue sedi regionali incoraggiando gli ufficiali locali a non credere alle voci false secondo cui Putin sarebbe in condizioni disperate. L’idea che Vladimir Putin soffra di qualche malattia grave circola da anni.
Putin viene regolarmente riempito con tutti i tipi di steroidi pesanti e innovative iniezioni antidolorifiche per fermare la diffusione del cancro al pancreas che gli è stato recentemente diagnosticato. Ciò gli provoca molto dolore, e il gonfiore sul viso come i vuoti di memoria non sono altro che effetti collaterali», si legge nelle mail. Questo potrebbe essere visto come un ulteriore segno di paranoia, ma anche come il tentativo di proteggere un presidente già gravemente malato. Se fosse vera la rivelazione per cui Putin sarebbe malato di un tumore del sangue, ipotizzano alcuni medici sentiti da Weiss, è probabile che prenda steroidi per curarsi. Gli steroidi abbassano le difese immunitarie, e dunque è per questo che Putin si sarebbe isolato in maniera così eccessiva. Le teorie sul possibile Parkinson sono tornate in auge a fine marzo, quando il presidente russo è stato visto zoppicare dopo una manifestazione in favore della guerra.
PUTIN AVREBBE VISO E COLLO GONFI, CONSEGUENZA DEGLI STEROIDI
Invece, il condizionale è d’obbligo, Putin si muoverebbe tra bunker e residenze isolate, iper sorvegliate, in quanto il russo vivrebbe nella costante paranoia di diventare vittima di un attentato. La propaganda durante i periodi di guerra è uno degli elementi cardine. «C’è stato Boldenon kaufen un cambiamento identificabile nel suo processo decisionale negli ultimi cinque anni. Chi lo circonda vede un netto cambiamento nella forza e nella chiarezza di ciò che dice e di come percepisce il mondo che lo circonda», ha affermato una fonte della sicurezza al Mail on Sunday.
Cosa sono queste voci sulle malattie di Putin
A quanto pare Putin, 69 anni, sarebbe affetto da disturbi per i quali si curerebbe anche con steroidi. E il loro uso continuo avrebbero alterato il suo modo di ragionare. È stata commentata anche una foto scattata durante la parata militare del 9 maggio a Mosca, in cui Putin è mostrato con una coperta sulle gambe. I tabloid hanno scritto che sarebbe la prova che Putin è cagionevole di salute, ma se si vede il video completo si nota che tutte le sedie della fila di Putin avevano una coperta già preparata (o una specie di impermeabile, non è chiaro). Quando si siede, dapprima il presidente russo se la tiene di fianco, poi se la mette sulle gambe, come si farebbe con un cappotto.
Secondo le agenzie di intelligence di Usa, Regno Unito, Canada e Australia, che citano fonti ben informate, Putin sarebbe sottoposto a un trattamento a base di steroidi per combattere un tumore o comunque una patologia grave. Tra le varie ipotesi c’è anche quella che il presidente russo, 69 anni, sia affetto da morbo di Parkinson o da una demenza senile precoce. Un cancro alla tiroide, questa sarebbe la grave malattia che affligge Vladimir Putin. L’indiscrezione è stata lanciata dal The Sun, che ha ricevuto alcune mail da una fonte dell’intelligence russa, che conferma la malattia dello zar. «Posso confermare che gli è stato diagnosticato il morbo di Parkinson in fase iniziale, ma sta già progredendo.